
2. La città come computer a cielo aperto
3. Le città come network più veloci
4. Abbiamo già tutti i bit necessari
5. Il vicinato intelligente
6. Il cittadino intelligente
6. Il cittadino intelligente
Il mondo cambia. Le generazioni biodigitali vivono nuovi spazi interumani.
Con uno sguardo ecosistemico glocale, ci accorgiamo delle reti relazionali e tecnologiche che innervano il territorio, della nostra appartenenza storica ad una collettività in cambiamento: diventa possibile progettare la socialità, interagire con la conoscenza, abitare consapevolmente.
Dalla Cultura Tecnoterritoriale alla Cittadinanza Digitale
Nessun commento:
Posta un commento